Il compenso professionale del consulente per aggiornare il Modello 231 ai nuovi reati ambientali del DL 116/2025 “Terra dei Fuochi”

La nuova sfida per i consulenti 231

 

Il Decreto Legge 116/2025– cosiddetto “Terra dei Fuochi” ha introdotto nuovi reati ambientali nel catalogo 231. Ogni impresa che abbia adottato un Modello di organizzazione e gestione (MOG 231) dovrà aggiornare la propria documentazione, la parte speciale ambientale e il sistema di controlli interni.

Per i consulenti si tratta di un’opportunità concreta: centinaia di aziende, dalle PMI alle grandi imprese industriali, saranno obbligate a richiedere l’aggiornamento.

 


 

Quanto tempo costa un aggiornamento “da zero”

 

Un consulente che prepara ex novo la parte speciale ambientale deve:

  • analizzare i nuovi reati e i rischi correlati;
  • mappare i processi aziendali coinvolti (smaltimento rifiuti, emissioni, scarichi, rifiuti pericolosi, ecc.);
  • redigere procedure e protocolli di controllo;
  • aggiornare il sistema disciplinare e il flusso informativo con l’OdV.

 

Tempo medio stimato: 30–40 ore di lavoro (tra studio, redazione e revisione).

Tariffa oraria media di un consulente 231: 80–120 €.

Costo complessivo per l’azienda: 2.400 – 4.800 € solo per l’aggiornamento ambientale.

 


Kit Aggiornamento Modello 231 – Reati Ambientali (DL Terra dei Fuochi – 30/07/2025)

 

 

Il vantaggio del Kit Edirama

Per ridurre tempi e costi, Edirama ha sviluppato il Kit Aggiornamento Modello 231 – Reati ambientali (DL 116/2025 “Terra dei Fuochi”).

Il kit contiene:

 

  • Parte speciale già aggiornata in formato Word, personalizzabile;
  • Checklist operative per OdV e consulenti;
  • Procedure tipo da integrare nel sistema aziendale;
  • Guida all’implementazione passo passo.

Esempio numerico:

  • Un consulente con 5 clienti deve aggiornare tutti i modelli.
  • Preparare da zero ogni aggiornamento = 5 × 30 ore = 150 ore di lavoro.
  • Con il kit, ogni aggiornamento richiede 6–8 ore di adattamento = 40 ore totali.

 

Risparmio: 110 ore di lavoro.

Valore economico: 110 ore × 100 €/h = 11.000 € di tempo liberato.

In pratica, il kit permette al consulente di seguire più clienti in meno tempo, aumentando i margini di guadagno e la competitività sul mercato.

 


Quanto chiedere per l’aggiornamento del Modello 231 – esempi pratici per 10 tipologie di aziende italiane

 

[Sezione riservata agli abbonati Alert231.it]