Alert231.it

Servizio di aggiornamento D.lgs 231/01 P.I 04200180372

  • Presentazione
  • Come abbonarsi
  • Chi siamo
    • Informativa privacy
    • Cookie
  • Software per gli abbonati
  • Newsletter
  • Accesso abbonati
  • Termini d’uso
  • Video
  • Documenti riservati agli abbonati
  • Video lezioni aggiornamento
    • Video lezioni per gli abbonati

Categoria: FAQ

FAQ sui reati fiscali nei modelli 231

Posted on 3 Dicembre 2019 by wp_2078560 Posted in FAQ Tagged FAQ sui reati fiscali nei modelli 231

Raccolta di FAQ relative all’applicazione dei reati fiscali nei modelli 231   Che cosa è la frode fiscale? La c.d. frode fiscale è un reato… ************************************************************************* Contenuto riservato agli abbonati – Puoi abbonarti dalla sezione – Come abbonarsi – Se […]

Leggi

Cosa sono i “TEST OdV”?

Posted on 16 Maggio 201916 Maggio 2019 by wp_2078560 Posted in FAQ, ODV Tagged Cosa sono i "TEST OdV"?

La vigilanza dell’Organismo si basa soprattutto sui controlli indiretti oggi prevalenti rispetto ai controlli in linea (da qui l’importanza dei flussi informativi e quindi dei… ************************************************************************* Contenuto riservato agli abbonati – Puoi abbonarti dalla sezione – Come abbonarsi – Se […]

Leggi

FAQ – Le problematiche ODV nei trattamenti dati

Posted on 15 Maggio 201915 Maggio 2019 by wp_2078560 Posted in FAQ Tagged FAQ - Le problematiche ODV nei trattamenti dati

Il carattere essenzialmente “interno” dell’Organismo di vigilanza rispetto all’Ente, fa si che anche per quanto concerne la privacy, il suo ruolo sia tutt’altro che secondario.… ************************************************************************* Contenuto riservato agli abbonati – Puoi abbonarti dalla sezione – Come abbonarsi – Se […]

Leggi

FAQ risolte – come si realizza il criterio di verificabilità/tracciabilità di ogni processo in ambito 231?

Posted on 9 Maggio 20199 Maggio 2019 by wp_2078560 Posted in FAQ Tagged come si realizza il criterio di verificabilità/tracciabilità di ogni processo in ambito 231?

Nel rispetto del principio generale di verificabilità, lo svolgimento di ogni processo deve risultare tracciabile, sia in termini di archiviazione documentale sia a livello di… ************************************************************************* Contenuto riservato agli abbonati – Puoi abbonarti dalla sezione – Come abbonarsi – Se […]

Leggi

FAQ risolte – Ai fini di limitare il rischi-reato come deve essere gestito ogni singolo processo aziendale in ottica D.lgs 231/01?

Posted on 6 Maggio 20196 Maggio 2019 by wp_2078560 Posted in FAQ Tagged FAQ risolte - Ai fini di limitare il rischi-reato come deve essere gestito ogni singolo processo aziendali in ottica D.lgs 231/01?

FAQ risolte – Ai fini di limitare il rischi-reato come deve essere gestito ogni singolo processo aziendali in ottica D.lgs 231/01? Nessun soggetto dovrebbe gestire… ************************************************************************* Contenuto riservato agli abbonati – Puoi abbonarti dalla sezione – Come abbonarsi – Se […]

Leggi

FAQ risolte – Quali sono i modelli e le certificazioni aziendali che, se già implementati, possono fornire un significativo contributo alla individuazione e al controllo dei comportamenti rilevanti ai fini 231/2001?

Posted on 6 Maggio 20196 Maggio 2019 by wp_2078560 Posted in FAQ Tagged FAQ risolte - Quali sono i modelli e le certificazioni aziendali che, possono fornire un significativo contributo alla individuazione e al controllo dei comportamenti rilevanti ai fini 231/2001?, se già implementati

FAQ risolte – Quali sono i modelli e le certificazioni aziendali che, se già implementati, possono fornire un significativo contributo alla individuazione e al controllo… ************************************************************************* Contenuto riservato agli abbonati – Puoi abbonarti dalla sezione – Come abbonarsi – Se […]

Leggi

FAQ Risolta – Il presidente dell´OdV di una partecipata pubblica può rivestire anche l´incarico di responsabile della prevenzione della corruzione?

Posted on 22 Aprile 2019 by wp_2078560 Posted in Come fare 231, FAQ Tagged FAQ Risolta - Il presidente dell´OdV di una partecipata pubblica può rivestire anche l´incarico di responsabile della prevenzione della corruzione?

Il presidente dell´OdV di una partecipata pubblica può rivestire anche l´incarico di responsabile della prevenzione della corruzione? In base ala delibera ANAC nr. 8 del… ************************************************************************* Contenuto riservato agli abbonati – Puoi abbonarti dalla sezione – Come abbonarsi – Se […]

Leggi

[FAQ] – Il presidente dell´OdV di una partecipata pubblica può assumere anche l´incarico di responsabile della prevenzione della corruzione?

Posted on 19 Novembre 201819 Novembre 2018 by wp_2078560 Posted in FAQ Tagged Il presidente dell´OdV di una partecipata pubblica può assumere anche l´incarico di responsabile della prevenzione della corruzione?

Risposta: in base al combinato disposto dell´art. 8bis della 190/12 e delle Nuove Linee Guida ANAC sulle società partecipate l´RPCT non può mai far parte dell´OdV.… ************************************************************************* Contenuto riservato agli abbonati – Puoi abbonarti dalla sezione – Come abbonarsi – Se […]

Leggi

FAQ – Vanno inviati al collegio sindacale i verbali dell’ODV, quando richiesti?

Posted on 25 Ottobre 201825 Ottobre 2018 by wp_2078560 Posted in FAQ

Il Collegio sindacale,non si pone in condizioni paritarie rispetto all´OdV, avendo compiti, funzioni e campi d´accesso estesi a tutta l´attività aziendale, e non soltanto alle… ************************************************************************* Contenuto riservato agli abbonati – Puoi abbonarti dalla sezione – Come abbonarsi – Se […]

Leggi

Chi è competente per l’accertamento e l’applicazione delle sanzioni previste dal D.lgs 231/01?

Posted on 8 Ottobre 20188 Ottobre 2018 by wp_2078560 Posted in FAQ Tagged Chi è competente per l’accertamento e l’applicazione delle sanzioni

La competenza a conoscere degli illeciti degli organi amministrativi dell’ente appartiene al giudice penale competente per i reati (articolo 36 Decreto Legislativo 231 del 2001).… ************************************************************************* Contenuto riservato agli abbonati – Puoi abbonarti dalla sezione – Come abbonarsi – Se […]

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Contattaci su Whatsapp

Ultimi aggiornamenti

  • L’Esperto Risponde – Come viene modificata l’attività dell’ODV 231 con l’aggiornamento dei modelli 231 ai reati tributari?
  • Nuovo documento per gli abbonati – D.Lgs. n. 231/2001 e i reati tributari
  • Circolare 231 – disponibile il nuovo numero
  • Nuovo documento per gli abbonati
  • Nuovo documento – Reati fiscali e nuove responsabilità 231

Categorie

  • Anticorruzione
  • Archivio
  • Come fare 231
  • Covid-19
  • Documenti
  • FAQ
  • ODV
  • Offerte lavoro ODV
  • Privacy e ODV
  • Rassegna stampa
  • Reati
  • Sentenze
  • Uncategorized
  • Video lezioni
  • whistleblowing

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright 2018 - Tutti i diritti riservati. Theme: Business Hub by Rigorous Themes.


Back To Top
RSS
Facebook
Facebook
Google+
http://www.alert231.it/category/faq">
Twitter
Follow
LinkedIn
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkPrivacy policy